Produzione industriale aprile 2010
Produzione industriale aprile 2010
Il giro del mondo in 11 notizie
Italia. Industria, primi segni di ripresa ad aprile produzione +1,1%
Germania: ad aprile la produzione industriale cresce più delle attese
Francia: in aprile produzione industriale -0,3%
Spagna: produzione industriale aprile sale oltre le attese.
UK: produzione industriale aprile scivola sotto attese
Croazia, arretramento della produzione industriale di aprile.
Slovenia: produzione industriale in altalena
Slovacchia: continua a crescere la produzione industriale
Grecia: produzione industriale in ribasso
Giappone: produzione industriale aprile sale ancora ma sotto stime
Usa, ad aprile la produzione industriale sale come atteso. Italia. Industria, primi segni di ripresa ad aprile produzione +1,1%
Torna a crescere la produzione industriale ad aprile. Il dato congiunturale registra un aumento dell'1,1% rispetto a marzo: si tratta del primo aumento congiunturale dall'aprile del 2008 (che aveva registrato un +0,6%: dopo c'era stata una desolante sequenza di percentuali negative). Lo comunica l'Istat che registra tuttavia una diminuzione molto forte del dato di aprile rispetto ad un anno fa: l'indice grezzo risulta in calo del 25,4%.
Su base mensile, si registra una variazione positiva per i beni di consumo (+2,2% il totale, +2% i beni non durevoli, invariati i beni durevoli) e per l'energia (+1,3%). Variazioni negative si registrano invece per i beni strumentali (-0,8%) e per i beni intermedi (-0,7%). Tutte negative invece le variazioni annue, che sono comunque corrette per gli effetti di calendario: -33,1% per i beni intermedi, -26,8% per i beni strumentali, -13,1% per l'energia e -12,7% per i beni di consumo (-20,1% i beni durevoli, -10,8% quelli non durevoli). Per quanto riguarda le diverse attività economiche le diminuzioni tendenziali più marcate dell'indice corretto per i giorni lavorativi hanno riguardato la metallurgia e i prodotti in metallo (-38,3%), le apparecchiature elettriche e per uso domestico non elettriche (-38,1%) e i macchinari e attrezzature n.c.a. (-33,9%). I cali più contenuti si registrano per prodotti farmaceutici (-1,6%) e alimentari, bevande e tabacco (-3,2%).
Se le variazioni su base annua sono tutte negative, invece tra quelle su base mensile si vedono parecchi segni più: cresce del 5,1% rispetto a marzo la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, del 3,5% la fabbricazione di computer e di prodotti di elettronica e ottica, del 2,9% la produzione di metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo. Si riprende anche l'abbigliamento, +1,7%.
http://www.repubblica.it
Germania: ad aprile la produzione industriale cresce più delle attese
Buone notizie per l’economia tedesca sono arrivate poco fa dal dato relativo alla produzione industriale che nel mese di aprile ha fatto registrare una variazione positiva dello 0,9% rispetto al mese precedente, superando le attese degli analisti che puntavano ad un progresso più contenuto dello 0,3%. Su base tendenziale la crescita è stata del 13,3%, anche in questo caso superiore alle stime della comunità finanziaria che aveva messo in conto un incremento del 12,4%.
Spagna: produzione industriale aprile sale oltre le attese.
(Teleborsa) - Roma - La produzione industriale spagnola del mese di aprile o è salita del 3,7% rispetto al pari periodo dell'anno precedente. Gli analisti attendevano una salita più contenuta del 3,1%. Lo rende noto l'Ufficio di Statistica nazionale della Spagna (INE). A marzo si era registrato un incremento del 2,4%. Su base mensile, nel mese di aprile c'è tstao un incremento dell'1% rispetto al +0,8% registrato a marzo.
http://finanza.repubblica.it
Croazia, arretramento della produzione industriale di aprile.
Nonostante la produzione industriale avesse registrato lo scorso marzo un lieve incremento dello 0,3%, le stime preliminari fornite dall’Istat croato sull’andamento della produzione industriale della Croazia, registrano, ad aprile scorso, un calo dell’1,9% rispetto al marzo scorso, mentre rispetto all’aprile del 2009 registrano un calo del 6,6%. Nel confronto tra l’aprile scorso ed il marzo scorso, si e’ registrato un maggior calo del 4% per i beni di consumo durevoli e dell’1,8% per l’energia.
Nel confronto tra l’aprile scorso ed il corrispondente periodo del 2009, un maggior calo ha interessato i beni intermedi (-12,2%) e l’energia (-7,8%), seguiti dai beni di consumo durevoli (-4,7%), dai beni di consumo non durevoli (-3,4%), e dai beni capitali (-0,2%).
http://www.portalino.it
UK: produzione industriale aprile scivola sotto attese
Roma - Ad aprile la produzione industriale del Regno Unito è risultata in ribasso dello 0,4% su base mensile mentre a livello tendenziale è salita del 2,1%. Le attese erano per un incremento dello 0,4% su base mensile e del 2,2% su base annuale. Il dato è stato pubblicato dall'Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS). Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato una variazione positiva del 2,1% rispetto ai tre mesi precedenti edel +1,6% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda la produzione manifatturiera è risultata in calo dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,4% su base tendenziale. La variazione trimestrale si attesta a +2,5% rispetto ai tre mesi precedenti ed a +2,9% rispetto al medesimo trimestre dell'anno prima.
http://finanza.repubblica.it
Francia: in aprile produzione industriale -0,3%
Milano - Inversione di rotta per la produzione industriale francese che in aprile è calata dello 0,3% su base mensile dopo il +1,2% fatto segnare a marzo.
http://unionesarda.ilsole24ore.com
Grecia: produzione industriale in ribasso
La produzione industriale greca è diminuita per il ventiquattresimo mese consecutivo ad aprile e il prodotto interno lordo del primo trimestre è diminuito più di quanto precedentemente stimato. Lo ha annunciato l'Ufficio ellenico di statistica, secondo quanto riporta Bloomberg. La produzione industriale di aprile ha segnato un calo del 5,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre il Pil del primo trimestre è stato rivisto in calo dell'1% contro il -0,8% anticipato nella stima preliminare.
http://unionesarda.ilsole24ore.com
Slovenia: produzione industriale in altalena
Lubiana, La produzione industriale slovena ad aprile è diminuita del 2,6% rispetto a marzo e del 9,7% su base annua. Lo rileva l'Ufficio di statistica che sottolinea pero' come nei primi cinque mesi del 2010 la produzione industriale e' aumentata del 2% rispetto allo stesso periodo del 2009.
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com
Slovacchia: continua a crescere la produzione industriale
Bratislava - Dai dati resi noti dall'Ufficio di statistica ad aprile la produzione industriale della Slovacchia, su base annua, e' aumentata del 21%. A marzo crebbe del 19,2% Nei primi quattro mesi del 2010 la produzione industriale slovacca ha avuto un trend di crescita del 20%.
Giappone: produzione industriale aprile sale ancora ma sotto stime
(Teleborsa) - Roma - L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese è salito nel mese di aprile dell'1,3% su base mensile a 96 punti. Lo comunica il Ministero del Commercio Internazionale e dell'Industria giapponese (METI) che ha pubblicato i dati preliminari. Si tratta del secondo rialzo consecutivo, che tuttavia manca le attese degli analisti che erano per un incremento maggiore. Su base annua la produzione è salita del 25,9%. Sempre nel mese di aprile le consegne sono cresciute dell'1,6% (+27,3% a/a), mentre le scorte hanno registrato una variazione positiva dello 0,3% rispetto al mese precedente (-3,7% a/a).
http://finanza.repubblica.it
Usa, ad aprile la produzione industriale sale come atteso.
(Teleborsa) - Roma - In salita dello 0,8% a 102,3 punti la produzione industriale americana nel mese di aprile dal +0,2% rivisto del mese di marzo. Il dato, comunicato dalla Federal Reserve, risulta in linea con le attese del mercato. Su base annua si è evidenziato un aumento del 5,2%. La produzione manifatturiera ha mostrato un aumento dell'1% contro il +1% rivisto del mese precedente, con un incremento tendenziale del 6%.
Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali si è attestata al 73,7% dal 73,1% rivisto di marzo. La capacità di utilizzo nell'industria manifatturiera si è attestata al 70,8% dal 70% rivisto del mese precedente.
http://finanza.repubblica.it
