Fiera onlineNotizie
Produzione industriale luglio 2010

Produzione industriale luglio 2010

Produzione industriale luglio 2010
Il giro del mondo in 9 notizie

Italia, rallenta a luglio la produzione industriale
Germania: produzione industriale a luglio +0,1%
UK, produzione industriale a luglio cresce come atteso
Spagna: -1,6% a/a produzione industriale luglio
Francia: a luglio cresce produzione industriale
Usa: +0,5% produzione industriale luglio, sotto attese
Giappone, produzione industriale a luglio rivista a -0,2%
India: produzione industriale a luglio +13,8% tendenziale
Cina: crescono i prezzi, produzione industriale +13,9% Istat, rallenta la produzione industriale
Nel mese di luglio, la produzione industriale appare in rallentamento, registrando un aumento dello 0,1% rispetto a giugno. La variazione trimestrale è pari a +2,1%. Nel mese di luglio 2010 l'indice della produzione industriale destagionalizzato ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto a giugno 2010; la variazione della media degli ultimi tre mesi rispetto a quella dei tre mesi immediatamente precedenti è pari a +2,1%. Lo rende noto l'Istat. Il dato, commentano gli analisti, riflette un netto rallentamento della produzione rispetto ai mesi precedenti. L'indice della produzione corretto per gli effetti di calendario ha registrato a luglio un aumento tendenziale del 4,8%, mentre nei primi sette mesi del 2010 la variazione rispetto allo stesso periodo del 2009 è stata di +5,4%. L'indice grezzo della produzione industriale ha registrato un aumento dell'1,7% rispetto a luglio 2009. Nel confronto tendenziale relativo al periodo gennaio-luglio, l'indice è aumentato del 5,3%. L'indice della produzione industriale corretto per gli effetti di calendario ha segnato, nel confronto con luglio 2009, aumenti in tutti i raggruppamenti principali di industrie: + 9,4% per i beni strumentali, +4,3% per i beni intermedi e per l'energia, +1,3% per i beni di consumo (+1,3% i beni non durevoli, +1,1% i beni durevoli).
http://www.impresacity.it

Germania, in calo esportazioni: -1,5% a luglio, produzione industriale +0,1%.
Calano inaspettatamente le esportazioni della Germania a luglio: l'export ha segnato una contrazione dell'1,5% rispetto a giugno, quando era cresciuto di un rivisto 3,7%. Lo ha reso noto l'Ufficio di statistica di Wiesbaden secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Le attese erano per un dato invariato. Cresce solo dello 0,1 per cento a luglio la produzione industriale in Germania a luglio. Su base tendenziale la variazione e' del +10,8 per cento. Il dato di luglio e' inferiore alle attese degli economisti (comprese tra l'1 e l'1,2 per cento) e segnala, al pari del dato sul calo delle esportazioni (-1,5 per cento su base mensile ma +18,7 per cento tendenziale), un rallentamento della locomotiva d'Europa. Che tuttavia non ferma il suo cammino. Il dato aggregato di giugno (quando la produzione era calata di sei decimi di punto) e di luglio fa registrare un'espansione dello 0,9 per cento. A differenza degli economisti, fonti ufficiali di Berlino hanno definito il calo "prevedibile" dopo la piu' robusta crescita della produzione industriale registrata nel secondo trimestre, ribadendo le prospettive per una crescita moderata. Martedi' dalla Repubblica federale era giunta la notizia del calo degli ordini all'industria a luglio (-2,2 per cento) dopo il positivo 3,6 per cento (aggiustato) registrato il mese precedente.
http://www.clandestinoweb.com

Francia: cresce produzione industriale
(ANSA) - ROMA - La produzione industriale francese nel mese di luglio e' aumentata dello 0,9% rispetto al mese precedente, dopo un calo dell'1,7% a giugno. Lo dichiara l'istituto statistico nazionale Insee. La produzione del solo settore manifatturiero, che esclude l'attivita' mineraria e le costruzioni, e' cresciuto dell'1,4%, dopo il -1,2% di giugno. Sul periodo maggio-luglio, la produzione e' aumentata dello 0,8%, riferisce ancora l'istituto.
http://www.borsaitaliana.it

UK, produzione industriale e manifatturiera luglio cresce come atteso
(Teleborsa) - Roma - A luglio la produzione industriale del Regno Unito è risultata in aumento dello 0,3% su base mensile mentre a livello tendenziale è salita dell'1,9%. Il dato è stato pubblicato dall'Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS). Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato una variazione positiva dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda la produzione manifatturiera è risultata in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 4,9% su base tendenziale. Le attese erano per un incremento dello 0,3% su base mensile e del 5% su base annuale. La variazione trimestrale si attesta a +0,9% rispetto ai tre mesi precedenti ed a +4,3% rispetto al medesimo trimestre dell'anno prima.
http://finanza.repubblica.it

Spagna: -1,6% a/a produzione industriale luglio
MILANO (MF-DJ)--La produzione industriale in Spagna a luglio ha registrato un calo dell'1,6% a/a non destagionalizzato (+0,5% dato destagionalizzato). Lo ha reso noto l'ufficio nazionale di statistica, aggiungendo che il dato di luglio segna il primo stop della ripresa della produzione industriale in Spagna a partire dallo scorso febbraio. A giugno la produzione e' incrementata del 3,2% a/a (non destagionalizzato). com/lca
http://www.borsaitaliana.it

Usa: +0,5% produzione industriale luglio, sotto attese
+20,1% per i veicoli a motore. Le auto balzano a +41,6% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 14 ago - Al netto del settore auto, la produzione e' salita dello 0,1% in luglio, mentre il dato complessivo evidenzia un flessione del 13,1% su base annua. Nel dettaglio, la produzione di veicoli a motore e componenti e' aumentata del 20,1%, con un balzo del 41,6% per le sole automobili. Nel comparto, in netto recupero anche il tasso di utilizzo degli impianti, salito al 45,3% dal 37,6%. La produzione delle industrie minerarie, d'altra parte, e' aumentata dello 0,8% dopo il -1% di giugno (tasso di utilizzo salito all'81,7% dall'81%), mentre quella delle utilities e' scesa del 2,4% (tasso calato al 77,6% dal 79,7%). In calo anche la produzione di macchinari (-0,5%), mentre tra i settori in rialzo si segnalano abbigliamento (+0,1%), computer e articoli elettronici (+0,6%), aerospazio (+0,9%) e carta (+0,6%).
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com Giappone, produzione industriale a luglio rivista a -0,2%
La produzione industriale giapponese nel mese di luglio è scesa dello 0,2% rispetto al mese precedente e non aumentata dello 0,3% come indicato in precedenza: lo mostrano i dati del ministero dell'Economia, commercio e industria (Meti). La produzione industriale non è quindi ripartita come si sperava e segna anzi il suo secondo mese consecutivo di ribasso, dopo l'1,1% ceduto in giugno. Il nuovo ribasso è dovuto soprattutto ai settori delle siderurgia, chimica e macchinari industriali.
http://www.milanofinanza.it India: produzione industriale a luglio +13,8% tendenziale
Mumbai (Adnkronos/Xin) - La produzione industriale dell'India e' cresciuta del 13,8% in luglio rispetto a un anno prima, molto piu' del +7,7% previsto dagli economisti. Lo ha comunicato oggi il ministero della Statistica e dell'Implementazione dei Programmi. La robusta crescita di luglio archivia la decelerazione registrata nei due mesi precedenti e ripristina una crescita a due cifre, rispetto al +7,1% registrato a giugno. Kaushik Basu, capo advisor del ministero indiano delle Finanze, ha detto che non ci sono segnali di rallentamento nella crescita della produzione industriale, un giorno prima dell'annuncio dei dati di luglio. Si prevede che la crescita di luglio, insieme alla crescita del Pil dell'8,8% nel secondo trimestre del 2010 fornira' maggiori argomenti alla banca centrale indiana per portare avanti una graduale crescita dei tassi di interesse, mirata a raffreddare l'inflazione.
Il Governo indiano diffondera' i dati sull'inflazione di agosto e la banca centrale decidera' sui tassi il prossimo 16 settembre, quando probabilmente verra' deciso un aumento del tasso di interesse chiave.
http://www.soldionline.it

Cina: crescono i prezzi, produzione industriale +13,9%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino - I prezzi al consumo sono saliti in Cina del 3,5% nel mese di agosto su base annuale, contro il 3% dell'obiettivo governativo per l'intero 2010. Lo rendono noto i dati diffusi sabato dall'Ufficio nazionale delle statistiche cinese (Bns). Il dato sull'inflazione e' il piu' alto dall'ottobre 2008 ed e' in parte dettato dalle inondazioni, le peggiori da un decennio in qua, che hanno danneggiato i raccolti e le vie di comunicazione in gran parte del territorio cinese. Il rialzo dei prezzi al consumo e' accelerato sia rispetto a luglio (3,3%) e a giugno (2,9%). La produzione industriale e' intanto balzata del 13,9% in agosto rispetto a un anno prima, contro il 13,4% di luglio e il 13,7% di giugno. Gli investimenti in capitale fisso sono saliti del 24,8% nei primi otto mesi dell'anno e infine le vendite al dettaglio sono salite del 18,4% su base annua contro il 17,9% di luglio, sempre secondo i dati della Bns. (RADIOCOR)
http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com  

undefined
martedì 21 settembre 2010