Fiera onlineNotizie
Produzione industriale novembre 2011.

Produzione industriale novembre 2011.

Produzione industriale novembre 2011.
Il giro del mondo in 8 notizie.

- Italia: produzione industriale in novembre (-0,1%)
- Germania: a novembre produzione industriale -0,6%
- Grecia: produzione industriale cala del 7, 8% a novembre.
+ Polonia: Produzione industriale +9,2% a novembre su base annua.
+ Russia, produzione industriale in crescita del 3,9%
- Giappone: a novembre produzione industriale -2, 6%, oltre attese.
+ Cina: crescita produzione industriale novembre frena al 12,4%.
- Usa: -0,2% produzione industriale novembre, peggio di attese. Primo calo in sette mesi. Produzione industriale italiana: l’attività in novembre (-0,1%).
Il CSC rileva in novembre una sostanziale stazionarietà della produzione industriale: 0,1% su ottobre, quando si era avuta una variazione di -0,2% su settembre. Il recupero dai minimi toccati nel marzo 2009 è del 9,4%, mentre resta ancora del 19,1% la caduta dal picco del ciclo precedente (aprile 2008). La produzione media giornaliera in novembre è diminuita del 3,4% sui dodici mesi, contro il -2,8% di ottobre. Le imprese che lavorano su commessa indicano per il mese in corso un calo degli ordinativi in volume: -0,4% rispetto ad ottobre, quando vi era stato un aumento dello 0,2% su settembre (dati destagionalizzati). Su base annua si è registrato un -2,3% in novembre e un -1,7% in ottobre.
Pur con una dinamica mensile quasi piatta, nel quarto trimestre del 2011 si registrerà un calo congiunturale dell’attività, dopo la contrazione del terzo (-0,1%) e l’incremento del secondo (+1,1%). La variazione acquisita nel trimestre corrente è infatti di -2,3%, dovuta in gran parte al -2,0% ereditato dal precedente periodo.
Dalle stime CSC di ottobre e novembre appare una tenuta maggiore di quella suggerita dal netto peggioramento che si è avuto in altri indicatori dei livelli di attività negli ultimi due mesi. Il saldo dei giudizi sulla produzione è sceso in novembre a -28 da -26 di ottobre (era -19 in agosto, fonte ISTAT). Nell’indagine PMI (Markit) la componente produzione è diminuita di oltre 11 punti in ottobre (a 41,1 da 52,2 di settembre), toccando il minimo dall’aprile 2009. La tendenza per i prossimi mesi è ancora negativa, stando agli indicatori anticipatori.
Nell’indagine ISTAT sulle imprese manifatturiere il saldo dei giudizi sugli ordini è sceso in novembre ai minimi dal giugno 2010 (a -31, da -29); quello sulle attese di produzione, pur in lieve miglioramento (a 2 da 0 del bimestre precedente), è ai livelli di novembre 2009.
http://www.confindustria.it Germania: a novembre produzione industriale -0,6% m/m.
In Germania e' stato reso noto che la produzione industriale e' scesa, nel mese di novembre dello 0,6% su base mensile, peggiore delle aspettative degli analisti fissate su una flessione dello 0,5%.
http://www.trend-online.com

Grecia: produzione industriale cala del 7, 8% a novembre.
(AGI) Atene - La produzione industriale greca ha segnato un calo tendenziale del 7,8% a novembre. Si tratta comunque di un miglioramento rispetto a ottobre, quando era stato registrato un decremento del 12,3% .
http://www.agi.it

Polonia/ Produzione industriale +9,2% a novembre su base annua.
Su base mensile incremento dell'1,6%.
Varsavia (TMNews) - La produzione industriale in Polonia è cresciuta del 9,2% a novembre rispetto allo stesso mese del 2011. L'ha reso noto l'ufficio nazionale di statistica di Varsavia. Su base mensile, la produzione industriale è aumentata dell'1,6%. A ottobre il dato era risultato del 7% più alto su base annua e in contrazione dello 0,2% rispetto a settembre.
http://www.tmnews.it

Russia, produzione industriale in crescita del 3,9%.
La produzione industriale russa del mese scorso è in crescita, di pari passo anche la produzione e generazione di energia elettrica è in aumento. La crescita è del 3.9% nel mese di novembre rispetto a quella dell’anno precedente, dopo un aumento del 3,6% di un mese fa. I dati sono forniti dal Servizio di Statistica Russo. L’aumento suggerisce che l’economia russa sta accelerando anche con la crisi del debito in Europa. La crescita in Russia sale al 4,5% quest’anno, contro il 4 per cento dell’anno scorso, ha riferito il vice ministro dell’economia Andrei Klepach. “La crescita è debole, o almeno non molto forte, ma comunque c’è crescita” questo secondo Vladimir Salnikov, vice direttore del Centro di analisi macroeconomiche e previsioni a breve termine. Il manifatturiero è cresciuto del 4,9% in novembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i servizi avanzati del 3,2%, sempre secondo la fonte del servizio di statistiche.
http://www.visitmosca.com

Giappone: a novembre produzione industriale -2, 6%, oltre attese.
(AGI/REUTERS) - Tokyo - Produzione industriale in calo a novembre in Giappone, scesa del 2,6% su base mensile, oltre le attese degli analisti che prevedevano un calo dello 0,8% e dopo l'aumento del 2,2% a ottobre. Tra le ragioni indicate dal governo, le inondazioni in Thailandia, l'apprezzamento dello yen e un calo della domanda dall'estero. Tuttavia, per dicembre 2011 e gennaio 2012, le stime di Tokyo parlano di un aumento rispettivamente del 4,8% e del 3,4%. Stabile invece la disoccupazione che a novembre si attesta al 4,5%, con 2,8 milioni di persone complessivamente senza lavoro. In calo l'inflazione, che a novembre e' scesa dello 0,2%. Continua intanto il dibattito all'interno della maggioranza parlamentare giapponese su un possibile aumento dell'imposta sulle vendite. (AGI).
http://www.agi.it

Cina: crescita produzione industriale novembre frena al 12,4%.
Pechino - L'aumento della produzione industriale in Cina ha rallentato al 12,4% nel mese di novembre rispetto all'anno precedente, contro il 13,2% di crescita segnato in ottobre, mentre le vendite al dettaglio hanno continuato la loro crescita costante del 17,3% su base annuale nel mese di novembre. Lo ha comunicato il governo venerdi'. L'aumento degli investimenti fissi ha rallentato leggermente, raggiungendo il 24,5% nei primi 11 mesi dell'anno, contro il 24,9% nei primi dieci, ha aggiunto il National Bureau of Statistics (Nbs). Col-Mai-Y- 09-12-11 08:05:43 (0038)FE,CINA 3
http://www.corriere.it

usa: -0,2% produzione industriale novembre, peggio di attese. Primo calo in sette mesi.
Milano - Negli Stati Uniti la produzione industriale e' calata a sorpresa dello 0,2% in novembre. Il dato reso noto dalla Federal Reserve e' peggiore delle attese degli analisti, che avevano pronosticato un incremento dello 0,2%. Si tratta della prima flessione in sette mesi. Il tasso di utilizzo degli impianti e' lievemente calato al 77,8% dal 78% di ottobre. Nel dettaglio, la produzione manifatturiera e' scesa dello 0,4%, penalizzata in particolare dal declino dell'output nel settore auto, mentre il settore minerario ha fatto segnare +0,1% e le utilities +0,2%.
http://www.corriere.it  

undefined
mercoledì 11 gennaio 2012