Fiera onlineNotizie
Ripresa della siderurgia UE minacciata dalla concorrenza sleale

Ripresa della siderurgia UE minacciata dalla concorrenza sleale

Eurofer: la ripresa della siderurgia europea è minacciata dalla concorrenza sleale in campo internazionale. Le importazioni di prodotto finito in acciaio dell'UE hanno registrato un'impennata sin dall'inizio della seconda metà del 2010, quasi raddoppiando nei mesi di agosto-settembre (+82% annuo). Questo aumento ha indebolito la ripresa già incerta nel mercato siderurgico europeo. Con uno su tre tonnellate provenienti dalla Cina, le importazioni di coils laminati a caldo (HRC) hanno raggiunto il 25% della fornitura totale del mercato UE da luglio, dal 15% che erano nel primo semestre di quest'anno. Il monitoraggio delle importazioni effettuato da Eurofer ha rivelato l'intensificazione di un fenomeno di sottoquotazione dei prezzi HRC fino al 25%, con grossi margini di profitto in primis per Cina e Ucraina. Inoltre, durante la crisi finanziaria i Paesi non-UE che ospitano circa il 65% della produzione globale di acciaio hanno introdotto misure volte a proteggere le loro industrie nazionali. Anche oggi, dopo la crisi, alcuni paesi in cui la domanda di acciaio è in crescita e dove sono in aumento i prezzi dell'acciaio hanno preso ulteriori provvedimenti, come la prova della qualità del prodotto ad hoc su singoli carichi e prezzi minimi come base per calcolare le tariffe di importazione. Si tratta di misure che ostacolano i flussi di importazione e proteggono i mercati nazionali dalla concorrenza delle importazioni in aumento. Altri paesi, cercando di sostituire le importazioni con nuove capacità interne stanno considerando un aumento significativo delle tariffe di importazione dell'acciaio (si fa riferimento alla Regione Araba). "Tutto questo sta ingiustamente rubando quote di mercato all'UE, il solo mercato siderurgico al mondo che sia rimasto completamente aperto," afferma Gordon Moffat, direttore generale della Eurofer. "Stiamo intensificando il monitoraggio delle importazioni e il controllo del protezionismo nell'acciaio da parte di paesi terzi, e nel frattempo stiamo preparando una risposta adeguata". traduzione a cura dello staff di wiredrawing.net

undefined
venerdì 5 novembre 2010