Siria: export italiano è cresciuto nel 2010
Siria: export italiano è cresciuto nel 2010
In base ai dati di fonte ISTAT, nel periodo gennaio-novembre 2010 (ultimo dato disponibile) il valore dell’interscambio dell’Italia verso la Siria e’ stato di 1,96 miliardi di euro, registrando un aumento dell’88,4% rispetto al dato del novembre 2009.
L’incremento e’ da ascrivere soprattutto all’aumento delle importazioni dell’Italia dalla Siria, che sono cresciute del 140,0%, rispetto al novembre 2009, ed all’incremento, anche se piu’ contenuto, delle esportazioni italiane con +56,6%. La causa di questi incrementi e’ l’aumento dell’interscambio petrolifero, dovuto al rialzo del prezzo internazionale del greggio. Sempre a novembre 2010, il saldo commerciale ha registrato un avanzo di 28,9 milioni di euro con una contrazione rispetto al settembre del 2009 (+232,7 milioni di euro). Le esportazioni italiane verso la Siria sono state pari a 995,0 milioni di euro, registrando un aumento del 56,6%. In termini di peso percentuale sul totale delle nostre esportazioni in Siria, i comparti trainanti delle esportazioni italiane sono stati nell’ordine: petrolio raffinato con 447,6 milioni di euro (+322,8% rispetto al medesimo periodo del 2009) e quota del 45,0% sul totale esportato dall’Italia; macchinari ed apparecchiature meccaniche con 195,0 milioni di euro (-10,4%) e quota del 19,6%; prodotti chimici con 66,5 milioni (-1,6%) e 6,7% di quota; apparecchiature elettriche e per uso domestico con 46,2 milioni (- 3,2%) e quota del 4,6%; prodotti della metallurgia con 35,9 milioni di euro (-3,6%) e quota del 3,6%; prodotti in metallo con 31,9 milioni (+ 12,4%) e quota del 3,2% e prodotti di elettronica ed apparecchiature elettromedicali con 27,5 milioni di euro (+71,3%) e quota del 2,8% sul totale esportato. Da notare infine l’incremento dei prodotti alimentari, con 21,1 milioni di euro (+61,6%) e dei prodotti in legno con 8,9 milioni di euro (+112,6%). Per contro, l’import italiano dalla Siria e’ ammontato a 966,1 milioni di euro, ed e’ stato composto per il 91,6% dal greggio.
