Tra pochi giorni a Milano la 6° conferenza internazionale SCT Steels in Cars and Trucks
Dopo due anni di rinvii a causa dell’emergenza Covid-19, torna finalmente la sesta conferenza internazionale sugli acciai per l’industria automotive, SCT Steels in Cars and Trucks, originariamente programmata per giugno 2020.
Per il congresso SCT 2022, che si terrà dal 19 al 23 giugno a Milano, si prevede una numerosa adesione con oltre 400 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un evento irripetibile che offrirà un’opportunità unica di networking con i principali produttori di acciaio, di automobili e fornitori automobilistici, rendendo così concreto il motto di SCT “riunire le industrie automobilistiche, dei fornitori e dell’acciaio” sotto un unico tetto.
Un altro tema centrale della conferenza sarà l’analisi delle “tendenze future nello sviluppo, nelle tecnologie e nelle applicazioni di lavorazione dell'acciaio". L'acciaio svolge un ruolo cruciale nell'affrontare le sfide globali attuali e future, quali l'e-mobility, la conservazione delle risorse materiali e di conseguenza il riciclaggio.
A dare il via alle danze sarà il capo delle soluzioni in acciaio automotive di ArcelorMittal, Jérôme Favero, con la sua presentazione di apertura: "Reinventare l'acciaio in un mondo di interruzioni", seguito poi da Michele Tedesco e Fabrizio Frascà, entrambi di Stellantis, con una presentazione a tema: "Steel in automotive, present and future". In conclusione Dr.-Ing. Stefanie Brockmann, executive member of the managing board di Steel Institute VDEh con la conferenza "Mitigazione della CO2 nella produzione di acciaio e per applicazione dell'acciaio".
Nella serata di martedì 21 giugno avrà luogo inoltre una raffinata cena di gala nel cortile dei Chiostri di Sant'Eustorgio ospitata dal platinum sponsor di SCT 2022, ArcelorMittal.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito web www.sct-2022.com
