PETIG AG è un produttore leader di tecnologie di punzonatura, taglio e stampaggio con oltre 100 anni di esperienza nel settore. Fondata originariamente come produttore di strumenti di misura e calibri per l'industria del filo metallico, l'azienda si è evoluta in un fornitore globale di utensili e macchine idrauliche di alta qualità.
L'azienda è specializzata nella produzione di varie attrezzature di taglio e punzonatura, tra cui tagliacavi, tronchesi per fili d'acciaio, cesoie per bulloni, tagliacatene, sistemi di punzonatura per tubi e profilati e gioghi idraulici di punzonatura. I loro prodotti di punta includono l'innovativo tagliacavi HKS 9, in grado di tagliare cavi fino a 350mm di diametro, rendendolo potenzialmente il più grande tagliacavi al mondo.
I prodotti PETIG si caratterizzano per la loro robusta costruzione, minimo spreco e facilità d'uso. L'azienda mantiene elevati standard qualitativi utilizzando materiali e componenti premium da fornitori affidabili, supportati da rigorosi processi di controllo qualità. Un particolare successo tecnologico è la loro competenza nella punzonatura senza deformazione di profilati e tubi, che ha contribuito significativamente alla loro eccellente reputazione sul mercato.
Con una forte presenza internazionale, PETIG esporta il 60% della sua produzione in tutto il mondo, servendo diverse industrie tra cui la produzione di fili e vergelle, la produzione di cavi, la costruzione in acciaio e metalli leggeri, l'automotive, l'arredamento, la costruzione di negozi e i settori delle energie rinnovabili. Il successo dell'azienda si basa sull'innovazione continua, la soddisfazione del cliente e la stretta collaborazione con i clienti per risolvere sfide tecniche.
Con sede a Grevenbroich, Germania, PETIG AG mantiene un forte impegno per la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e lo sviluppo dei dipendenti. I loro valori aziendali enfatizzano la soddisfazione del cliente, l'innovazione, il lavoro di squadra e la redditività, mantenendo l'indipendenza e la consapevolezza ambientale.