Diager è un produttore francese di utensili professionali, stabilito a Poligny, nel Giura, dal 1953. Come azienda familiare attualmente gestita da François Defougères, l'azienda è cresciuta fino a diventare leader europeo nella produzione di punte da trapano per calcestruzzo, producendo 20 milioni di pezzi all'anno e servendo clienti in oltre 70 paesi.
L'azienda è specializzata nella produzione di una gamma completa di utensili professionali tra cui punte da trapano, utensili per avvitatura, attrezzature per il fissaggio e strumenti per il taglio per vari materiali come calcestruzzo, metallo e legno. Nel 2013, Diager ha ampliato la sua competenza acquisendo USH, un produttore tedesco di punte per viti, potenziando il proprio portafoglio prodotti.
Con una forza lavoro di 200 dipendenti presso lo stabilimento di Poligny, Diager mantiene elevati standard qualitativi attraverso continui investimenti in tecnologie di produzione moderne e formazione dei dipendenti. L'azienda ha recentemente investito 8,5 milioni di euro nell'espansione del proprio sito produttivo di 1600m² e nell'aggiunta di 10 nuove macchine di produzione per soddisfare la crescente domanda.
Diager dimostra un forte impegno per la sostenibilità e la garanzia della qualità, possedendo certificazioni tra cui ISO 9001 (dal 1991), ISO 14001 (dal 2001) e rispettando le normative REACH e RoHS. I loro prodotti sono sottoposti a rigorosi test, con circa mezzo milione di fori praticati annualmente per il controllo qualità.
L'impegno dell'azienda per lo sviluppo sostenibile è evidente attraverso varie iniziative tra cui la riduzione delle emissioni di CO2, la gestione dei rifiuti e l'utilizzo di energia rinnovabile con 1000m² di pannelli solari. Mantengono inoltre un forte coinvolgimento nella comunità locale attraverso sponsorizzazioni culturali e sportive, promuovendo l'eccellenza manifatturiera francese con la loro certificazione "Origine Francia Garantita".