SIF (Special Innovations Formenti) è un'azienda italiana fondata nel 1989, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature di misura, controllo, test e produzione per l'industria dei cavi elettrici. Fondata da Claudio Formenti, l'azienda si è evoluta dal suo predecessore SULAS Company (fondata nel 1954) per diventare un'innovatrice leader nelle soluzioni per il collaudo dei cavi.
L'expertise principale dell'azienda risiede nello sviluppo di apparecchiature di test di alta qualità sia per ambienti di laboratorio che di produzione, con particolare attenzione ai sistemi di collaudo dei cavi, inclusi test di rigidità dielettrica, test di resistenza al fuoco, test fisico-meccanici e apparecchiature di test specializzate per i settori dell'aviazione e della difesa. Il loro portafoglio prodotti include soluzioni innovative come il sistema di test di propagazione della fiamma 9-in-1, camere di misurazione della densità del fumo e sistemi avanzati di preriscaldamento.
SIF si distingue per il suo impegno nei principi della Lean Production e nell'integrazione dell'Industria 4.0. I prodotti dell'azienda presentano automazione avanzata, capacità di acquisizione dati e funzionalità di monitoraggio remoto. I loro sistemi sono progettati per rispettare gli standard internazionali incluse le specifiche UL, IEC, ISO e BS.
Operando da una sede ben strutturata e certificata UNI EN ISO 9001, SIF serve una clientela internazionale in 60 paesi. L'approccio dell'azienda combina competenze di consulenza poliedrica in Alta Tensione, Fuoco, Ingegneria Elettrica, Elettronica, Meccanica e Pneumatica, con la capacità di creare soluzioni personalizzate per specifiche esigenze dei clienti.
I principali elementi distintivi includono l'attenzione alla qualità del prodotto, approcci progettuali innovativi, assistenza diretta al cliente e servizi completi di calibrazione. L'impegno dell'azienda per il miglioramento continuo (KAIZEN) e la soddisfazione del cliente ha portato allo sviluppo di funzionalità che fanno risparmiare tempo e interfacce user-friendly nelle loro apparecchiature di test.