Profilo aziendale
Fondata nel 1980 da Bryan Cullivan, Beta è da tempo un'azienda innovatrice nel campo dei sistemi avanzati di recupero acidi e trattamento delle acque reflue industriali. Con oltre quattro decenni di esperienza, l'azienda è cresciuta da una piccola attività artigianale a una rete globale, spingendo costantemente i confini della tecnologia ambientale. La missione di Beta si concentra sulla fornitura di soluzioni ad alto ROI che migliorano l'efficienza operativa, riducono i costi di smaltimento e contribuiscono alla sostenibilità ambientale.
Soluzioni Avanzate per il Recupero degli Acidi
Beta è specializzata nel recupero di vari acidi, tra cui cloridrico (HCl) e solforico (H2SO4), per diverse applicazioni industriali, in particolare nell'industria mineraria e nella decapaggio dei metalli. I loro sistemi di recupero dell'HCl utilizzano l'evaporazione sottovuoto per rimuovere efficacemente metalli pesanti e impurità, garantendo una fornitura di acido pulito per processi di decapaggio ad alta velocità, in grado di purificare fino a 10.000 galloni di flusso al giorno e mantenere concentrazioni di ferro inferiori allo 0,5 percento. Le capacità dei sistemi vanno da medie (5-10 tonnellate metriche al giorno) a grandi (fino a 150 tonnellate al giorno).
Per il recupero dell'acido solforico, i sistemi Beta utilizzano un processo di raffreddamento per precipitare le impurità sotto forma di cristalli di solfato ferroso, che vengono poi separati tramite centrifugazione. Questo metodo riduce significativamente il consumo energetico, restituendo al processo acido di elevata purezza. L'approccio 'Waste to Value Circularity' di Beta si estende al recupero di acidi cloridrico, solforico, ossalico, fosforico e miscele, rimuovendo un'ampia gamma di contaminanti come ferro, zinco, rame, nichel, piombo e altri.
Trattamento Completo delle Acque Reflue
Oltre al recupero degli acidi, Beta offre soluzioni robuste per il recupero del flusso e il trattamento generale delle acque reflue. I loro sistemi di microfiltrazione a flusso incrociato rimuovono efficacemente i solidi sospesi dall'acqua o dai serbatoi di flusso, convertendo gli ioni solubili in solidi insolubili utilizzando il perossido. Questi sistemi sono applicabili per il trattamento delle acque reflue, il recupero dei serbatoi di flusso, il trattamento delle torri di raffreddamento e la rimozione dell'olio, con capacità fino a 1.000 galloni all'ora. Beta progetta anche sistemi di neutralizzazione del pH su misura, che regolano con precisione il pH dei flussi di rifiuti acidi contenenti solidi utilizzando NaOH caustico, spesso incorporando miscelazione di polimeri, decantatori a lamelle e filtropresse per la disidratazione dei fanghi.
Punti di Forza
L'impegno di Beta per l'innovazione e il supporto al cliente è evidente nelle sue offerte. Tutti i sistemi sono progettati su misura per soddisfare specifiche esigenze operative e vincoli di spazio, con modelli 3D generati per un'integrazione reale. Il software proprietario consente il monitoraggio remoto e il controllo automatizzato, mentre un team dedicato di ingegneri esperti fornisce supporto diretto e risoluzione dei problemi. L'azienda vanta una comprovata esperienza nel fornire un ROI significativo, spesso entro due anni. Inoltre, Beta sottolinea la responsabilità ambientale, utilizzando materiali resistenti alla corrosione come serbatoi in FRP/GRP e offrendo garanzie di prestazioni e precisione, consolidando la sua posizione di leader affidabile nella tecnologia ambientale dal 1980.






