Panoramica dell'Azienda
Operando da Hamm, Germania, 3R solutions è un fornitore affermato di soluzioni di automazione avanzate per la fabbricazione di spool di tubazioni. Con decenni di esperienza, l'azienda si è evoluta da sviluppatore di software specializzato per officine di tubazioni (pipe-shops), servendo principalmente cantieri navali tedeschi, a fornitore globale di soluzioni complete chiavi in mano per officine di tubazioni. 3R solutions si concentra sull'ottimizzazione della combinazione di efficienza e fattibilità economica nei processi di produzione di tubazioni, integrando software e hardware innovativi.
Soluzioni Automatizzate per Officine di Tubazioni
3R solutions offre soluzioni per officine di tubazioni completamente personalizzate e automatizzate, progettate per ottimizzare il flusso di dati e materiali. Queste soluzioni comprendono tutto, dall'analisi iniziale dei requisiti all'approvvigionamento hardware e al coordinamento dell'installazione. I componenti chiave includono sistemi di trasporto automatizzati, distributori di tubi a torre (high-rise pipe dispensers), macchine per la pulizia dei tubi, macchine per il taglio e la smussatura di precisione (seghe a nastro, taglierine al plasma/ossitaglio), saldatrici automatiche (per flange, orbitali) e macchine curvatubi a induzione. Il design privilegia la fabbricazione continua, tempi di inattività minimi e la massima utilizzazione delle macchine, aderendo agli standard dell'Industria 4.0 attraverso sistemi integrati e monitoraggio in tempo reale.
Framework Software Completo
Al centro dell'offerta di 3R solutions c'è un framework software intelligente che fornisce il controllo completo sul processo di fabbricazione degli spool di tubazioni. Questo framework include:
- IsoBuilder: Per la creazione, l'importazione e l'elaborazione di disegni isometrici, la suddivisione automatica degli spool, la generazione di dati di lavorazione e l'interfacciamento con sistemi CAD di terze parti (STEP, IGES, PCF).
- RAMP: L'applicazione centrale per l'automazione e l'ottimizzazione, che bilancia il flusso di materiali e l'utilizzo delle macchine, gestisce i materiali, pianifica la produzione, monitora l'avanzamento e trasferisce i dati CNC.
- Kolli: Uno strumento avanzato di simulazione di piegatura e analisi di fattibilità per macchine curvatubi e profili CNC. Rileva le collisioni, offre strategie di correzione automatiche, genera dati CNC e supporta vari tipi di macchine curvatubi.
- Freeform Manager: Un software specializzato per la simulazione e la generazione di dati CNC per tubi a forma libera con raggi di curvatura e torsioni continuamente variabili, garantendo una fabbricazione precisa e senza collisioni, come dimostrato in progetti come il King Abdulaziz Centre for World Culture.
- Joint Check: Un assistente QA/QC ottimizzato per dispositivi mobili per il tracciamento dello stato di saldatura e connessione, la gestione delle qualifiche dei saldatori e la generazione di rapporti di ispezione completi, garantendo la piena tracciabilità dal montaggio all'installazione.
Portata Industriale e Presenza Globale
3R solutions si rivolge a una vasta gamma di industrie che utilizzano spool di tubazioni, tra cui la cantieristica navale, l'offshore (piattaforme petrolifere), impianti chimici, elettrolizzatori di idrogeno, automotive (per applicazioni software), costruzione di impianti, petrolchimico, generazione di energia e i settori alimentare e farmaceutico. L'azienda vanta una significativa impronta globale, con oltre 40 progetti di successo completati per clienti in tutto il Mar Baltico, il Sud-Est asiatico, il Medio Oriente, l'Europa e le Americhe.
Fattori Chiave di Differenziazione
L'azienda si differenzia per la sua capacità di fornire soluzioni integrate e chiavi in mano che colmano il divario tra ingegneria ed esecuzione in officina. La sua enfasi su un framework software unificato che controlla macchinari automatizzati sofisticati consente una fabbricazione efficiente sia di grandi lotti che di lotti piccoli e diversificati di spool di tubazioni, una sfida per molti sistemi di automazione tradizionali. Lo sviluppo continuo di metodi di correzione autoapprendenti nel suo software di piegatura esemplifica ulteriormente il suo impegno per l'innovazione e la precisione, portando a significative riduzioni degli sprechi di materiale.