Profilo aziendale
Dinamic Oil S.p.A., azienda italiana fondata nel 1970, vanta oltre 50 anni di esperienza nella produzione di verricelli e riduttori epicicloidali. Con sede a Modena, Italia, l'azienda è cresciuta fino a diventare una realtà globale, operando con tre unità produttive e nove filiali tra Europa, America e Asia, a cui si aggiunge un'ampia rete di distributori in tutto il mondo. Dinamic Oil si contraddistingue per il suo approccio di 'pensiero flessibile', che consente un adattamento dinamico e la fornitura di soluzioni tecniche altamente personalizzate per soddisfare le più svariate esigenze industriali.
Prodotti e Soluzioni Tecniche
L'offerta principale dell'azienda comprende una gamma completa di riduttori epicicloidali e verricelli. I loro riduttori epicicloidali sono progettati per diverse applicazioni, con capacità di coppia nominale che vanno da 800 Nm per azionamenti di cingoli e ruote di piccole dimensioni, fino a 2.500.000 Nm per sistemi industriali, mobili, di perforazione e marini per impieghi gravosi. I modelli specifici di riduttori includono design compatti standard, riduttori con supporto di uscita per carichi radiali elevati e riduttori a cassa rotante integrati nei tamburi dei verricelli, molti dei quali detengono approvazioni di tipo DNV e ABS.
I verricelli Dinamic Oil sono adatti per tiri di fune da 500 kg a 30 tonnellate, e sono dotati di motori idraulici o a pistoni assiali, freni multidisco e vari accessori come tamburi scanalati e sensori di carico. Producono anche verricelli idraulici specializzati per traino e recupero e verricelli a comando elettrico per applicazioni come le gru a torre. Inoltre, l'azienda offre innovativi azionamenti per ancore e sistemi di gestione della coppia per l'industria dell'installazione di pali a vite, con modelli a velocità singola fino a 30.000 ft-lbs e modelli a due velocità che raggiungono i 300.000 ft-lbs di prestazioni di 'TRUE TORQUE'.
Impegno per la Qualità e la Sostenibilità
Dinamic Oil mantiene un forte impegno per la qualità e la responsabilità ambientale, come dimostrato dalle sue certificazioni UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015. L'azienda integra attivamente i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie operazioni e contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Le collaborazioni con le principali società di classificazione navale come DNV-GL, ABS e Lloyd's Register garantiscono la conformità dei prodotti e la disponibilità delle certificazioni necessarie per le applicazioni marine. Questa dedizione sottolinea il loro perseguimento di pratiche affidabili, etiche e sostenibili in tutte le loro operazioni globali.





