Maschinenfabrik Liezen und Gießerei (MFL) è un'azienda industriale austriaca leader con oltre 80 anni di storia, specializzata in operazioni di fonderia e ingegneria meccanica. Fondata nel 1939 come Schmid-Hütte, l'azienda si è evoluta in un partner tecnologico globale con una forte attenzione all'innovazione e alla sostenibilità.
L'azienda opera in uno stabilimento di 220.000 m² a Liezen, Austria, con 67.000 m² di area produttiva e impiega circa 700 persone. Le operazioni di MFL sono suddivise in due unità di business principali: Fonderia e Ingegneria Meccanica.
La divisione Fonderia è rinomata per la produzione di getti in acciaio di alta precisione utilizzando il processo di colata in conchiglia, con la capacità di produrre parti di peso compreso tra 0,5 e 180 kg e dimensioni dello stampo fino a 1.020 x 660 mm. Sono specializzati in vari getti in acciaio tra cui materiali non legati, basso legati, criogenici, temperati, resistenti al calore e all'usura.
La divisione Ingegneria Meccanica offre servizi di produzione completi, dai singoli componenti a macchine e impianti completi. Lo stabilimento può gestire componenti fino a 35 metri di lunghezza e 6 x 8 metri di dimensione, con una capacità massima di sollevamento di 50 tonnellate.
MFL serve diverse industrie tra cui la tecnologia del traffico ferroviario, la tecnologia energetica e ambientale, la costruzione di apparecchi e recipienti, e la tecnologia dei veicoli speciali. L'azienda mantiene elevati standard di qualità attraverso varie certificazioni tra cui ISO 9001, ISO 14001 e ISO 50001.
La sostenibilità ambientale è un focus centrale, con l'azienda che implementa varie iniziative per ridurre il consumo energetico del 32,5% entro il 2030. MFL ha anche sviluppato un programma innovativo di riciclaggio per i propri prodotti, raggiungendo tassi di riciclaggio fino al 100% in alcuni casi.
Come parte del Gruppo MFL, l'azienda ha una forte presenza internazionale con una quota di esportazione del 70% e funge da partner affidabile per i leader industriali globali. I recenti progetti principali includono la produzione di carri merci innovativi e sistemi di trasporto ad alta tecnologia per clienti internazionali.