Officine D'Amico, fondata nel 1966 come officina a conduzione familiare da Francesco D'Amico, si è evoluta in un'importante realtà industriale specializzata in recinzioni e strutture per impianti sportivi. La trasformazione dell'azienda è stata rafforzata dall'ingresso dei figli del fondatore nell'attività, portando a significative innovazioni nelle risorse umane, nella tecnologia e nella comunicazione.
L'azienda produce una gamma completa di prodotti che include reti e maglie standard e personalizzate, recinzioni fisse realizzate in rete elettrosaldata zincata e verniciata, recinzioni per impianti sportivi conformi alle norme UNI10121 – EN 13200-3 e campi da padel. Il loro portafoglio prodotti si estende a soluzioni di recinzione residenziale e industriale, con vari modelli caratterizzati da diverse specifiche e fasce di prezzo.
Operando da una moderna sede a Cisternino che copre 3.500 mq di superficie coperta e 4.000 mq di area esterna, Officine D'Amico mantiene elevati standard qualitativi attraverso la certificazione ISO 9001:2015 e i certificati EN1090-1/EN 1090-2. L'azienda dimostra il proprio impegno ambientale attraverso l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la conformità agli standard UNI EN ISO 14001:2004.
Le loro strutture per campi da padel, una parte significativa del loro business, sono caratterizzate da un facile assemblaggio, resistenza strutturale e materiali di alta qualità. Questi campi sono certificati da ingegneri strutturisti qualificati e sono conformi ai regolamenti F.I.T. (Federazione Italiana Tennis) e F.I.P. (Federacion Internacional de Padel).
L'azienda si è affermata nei mercati internazionali, partecipando a importanti fiere ed eventi in Europa, Egitto e Arabia Saudita. Il loro impegno nella responsabilità sociale è dimostrato attraverso il sostegno a iniziative sanitarie, tra cui la Fondazione Heal e la Fondazione Bambino Gesù.