Intersig, parte del Gruppo Van Merksteijn, è un produttore leader di prodotti in acciaio per costruzioni con oltre 40 anni di esperienza. Fondata nel 1983, l'azienda si è evoluta dalle sue origini in Bevisol, un'impresa di produzione di calcestruzzo, fino a diventare uno dei maggiori produttori mondiali di acciaio per costruzioni.
L'azienda opera dal suo stabilimento principale a Dendermonde, in Belgio, specializzandosi nella produzione di vari prodotti in acciaio per costruzioni tra cui bobine, barre, tralicci, distanziatori, componenti per costruzioni meccaniche e reti standard. Come parte del Gruppo Van Merksteijn, Intersig gestisce tre stabilimenti produttivi tra Belgio, Paesi Bassi e Francia, insieme ad altri quindici stabilimenti in tutta Europa.
L'impegno di Intersig per l'innovazione è dimostrato da diversi prodotti brevettati, tra cui il distanziatore ZZ snake e il distanziatore N, che offrono caratteristiche migliorate di sicurezza ed efficienza. L'azienda possiede diverse certificazioni, tra cui ISO9001 per la gestione della qualità e ISO14001 per la gestione ambientale, dimostrando la sua dedizione al mantenimento di elevati standard.
La sostenibilità è un focus centrale per Intersig, con l'azienda che opera al 100% con energia verde e implementa varie iniziative ambientali come la raccolta differenziata accurata, alternative energeticamente efficienti e il recupero dell'acqua piovana. L'azienda si approvvigiona di materie prime principalmente da materiali riciclati, dimostrando il suo impegno per la responsabilità ambientale.
Il modello di business enfatizza forti partnership con i clienti, mantenendo trasparenza e comunicazione aperta. Con oltre il 65% della produzione destinata all'esportazione, Intersig si è affermata come un attore significativo nel mercato europeo dell'acciaio per costruzioni, servendo clienti dalla Lettonia all'Italia.