Eredi Gnutti Metalli (EGM) è un'azienda italiana leader nella produzione di prodotti in ottone con una ricca storia che risale al 1860. Fondata da Giacomo Gnutti a Lumezzane, Brescia, l'azienda si è evoluta da fabbrica d'armi a protagonista di primo piano nella metallurgia non ferrosa, specializzandosi nella produzione di ottone.
L'azienda opera con una forte attenzione allo sviluppo sostenibile e ai principi dell'economia circolare. EGM produce barre e tondini in ottone per stampaggio e tornitura, offrendo 9 diverse leghe di alta qualità per varie applicazioni industriali. La loro gamma di prodotti serve molteplici settori tra cui automotive, edilizia, moda, idro-sanitario e meccanica.
Un elemento distintivo delle operazioni di EGM è il loro impegno per la sostenibilità ambientale. L'azienda ricicla il 97% delle materie prime da rottami e scarti di produzione, implementando un modello di economia circolare. Gestisce due impianti fotovoltaici che producono 9,9 GWh di energia pulita all'anno, riducendo le emissioni di CO2 di circa 5.000 tonnellate. Il loro sistema di gestione dell'acqua include impianti di trattamento interni che consentono il riutilizzo dell'acqua, con oltre il 30% proveniente dall'acqua piovana.
EGM mantiene elevati standard qualitativi attraverso varie certificazioni internazionali tra cui ISO 9001 e ISO 14001. L'azienda serve sia grandi player industriali che piccole e medie imprese, con centri di servizio in Italia e Germania che garantiscono consegne precise e puntuali.
L'innovazione dell'azienda si estende allo sviluppo dei prodotti, in particolare nella creazione di leghe di ottone senza piombo per applicazioni sostenibili. La loro competenza tecnica abbraccia vari processi di produzione tra cui stampaggio a caldo, lavorazione a taglio libero e trattamenti anti-dezincificazione, permettendo loro di soddisfare diverse esigenze dei clienti in differenti settori industriali.