La Trafileria Ceruti, fondata nel 1960 dal Cavalier Attilio Ceruti, si è evoluta da una piccola trafileria a un importante stabilimento produttivo che copre 20.000 metri quadrati. L'azienda è specializzata nella produzione di tubi in acciaio al carbonio legato e microlegato trafilati a freddo in conformità alla norma europea EN 10305.
L'azienda produce due principali tipologie di prodotti: tubi in acciaio trafilati a freddo senza saldatura (EN 10305-1) con diametri esterni da 20 a 245 mm e spessori da 2 a 25 mm, e tubi di precisione trafilati a freddo saldati (EN 10305-2) con diametri esterni da 20 a 230 mm e spessori da 2 a 15 mm.
I loro prodotti servono tre principali segmenti di mercato: applicazioni meccaniche, applicazioni idrauliche e applicazioni automotive. Per le applicazioni meccaniche, producono tubi di precisione con strette tolleranze dimensionali e vari trattamenti termici. Nelle applicazioni idrauliche, producono cilindri con diverse tolleranze interne ed esterne, incluse versioni specializzate per rettifica, rullatura e cromatura. Il loro segmento automotive serve trasmissioni, componenti di sicurezza e sistemi di assali e sospensioni per veicoli.
L'azienda utilizza moderni sistemi di produzione con certificazione ISO 9001:2015 e mantiene un sofisticato laboratorio di collaudo per i certificati di qualità secondo EN 10204. Il loro processo produttivo presenta una completa tracciabilità attraverso una rete informativa che monitora ogni fase della produzione. Questo impegno nel controllo qualità e nell'avanzamento tecnologico ha stabilito la Trafileria Ceruti come partner internazionale affidabile nell'industria dei tubi in acciaio.