CECOMP è un gruppo industriale italiano di proprietà della famiglia Forneris, fondato nel 1978. Con oltre 40 anni di esperienza, l'azienda si è evoluta da una piccola carrozzeria a una potenza industriale internazionale specializzata nella progettazione, prototipazione e produzione automobilistica.
Il gruppo opera in 5 siti produttivi - 4 in Italia e 1 in Slovenia - impiegando 450 persone e generando un fatturato di 65 milioni di euro. I loro stabilimenti includono impianti specializzati per la produzione di parti metalliche ad alto volume, tappezzeria e produzione additiva.
Le competenze principali di CECOMP coprono l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla definizione dello stile e realizzazione dei prototipi fino alla pre-industrializzazione e industrializzazione. L'azienda offre servizi completi tra cui ingegneria, modellazione, prototipazione, costruzione stampi, produzione di attrezzature e assemblaggio veicoli. Hanno una particolare esperienza nel lavorare con alluminio e titanio, avendo prodotto la prima auto al mondo con carrozzeria interamente in titanio.
Il gruppo ha stabilito solide partnership con i principali costruttori automobilistici mondiali, tra cui Alfa Romeo, Aston Martin, BMW e Renault. Sono stati all'avanguardia nello sviluppo di veicoli elettrici, producendo vari modelli tra cui la Bluecar per il Gruppo Bolloré e il quadriciclo elettrico Microlino.
CECOMP mantiene elevati standard qualitativi con le certificazioni ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016 in tutti i suoi stabilimenti. L'azienda dimostra il proprio impegno ambientale attraverso la certificazione ISO 14001:2015 e significativi investimenti nelle energie rinnovabili, con sistemi fotovoltaici che soddisfano il 30% del loro fabbisogno energetico.