Sandvik è un gruppo ingegneristico globale ad alta tecnologia che fornisce soluzioni per migliorare la produttività, la redditività e la sostenibilità nei settori manifatturiero, minerario e delle infrastrutture. L'azienda conta circa 41.000 dipendenti e opera in oltre 150 paesi, con un fatturato di circa 123 miliardi di SEK nel 2024.
Il gruppo opera attraverso tre principali aree di business:
1. Sandvik Mining and Rock Solutions - Fornitore leader di attrezzature, utensili, componenti, servizi e soluzioni tecniche per le industrie minerarie e delle infrastrutture. L'offerta principale include attrezzature per la perforazione rocciosa, sistemi di taglio roccia, macchinari per il carico e il trasporto, attrezzature per il tunneling e sistemi di automazione.
2. Sandvik Rock Processing Solutions - Specializzata in attrezzature e soluzioni per la lavorazione di rocce e minerali nel settore minerario e delle infrastrutture, incluse applicazioni di frantumazione, vagliatura, demolizione e frantumazione. La divisione si concentra su tecnologie di comminuzione energeticamente efficienti.
3. Sandvik Manufacturing and Machining Solutions - Leader mondiale nel mercato degli utensili da taglio e sistemi di utensili per la lavorazione dei metalli, con crescenti capacità nelle soluzioni di produzione digitale, produzione additiva e metrologia industriale.
L'azienda investe fortemente in R&S (circa 4,6 miliardi di SEK) e detiene circa 6.900 brevetti attivi. La sostenibilità è integrata nel modello di business di Sandvik, con impegni per ridurre l'impatto ambientale e raggiungere emissioni nette zero. L'azienda ha stabilito obiettivi scientifici per ridurre le emissioni di gas serra e si concentra sullo sviluppo di soluzioni sostenibili in tutto il suo portafoglio.
Sandvik mantiene forti posizioni di mercato attraverso continua innovazione, iniziative di digitalizzazione e acquisizioni strategiche. La strategia di crescita dell'azienda mira a un tasso di crescita annuale del 7% attraverso sia crescita organica che acquisizioni, con particolare attenzione all'espansione delle capacità digitali e delle soluzioni sostenibili.